Procedure per l’accesso a Zello Emergency Response:
Da Giugno 2025 è cambiata l’infrastruttura Zello dell’associazione: per accedere a Zello si dovrà scegliere “zello work” (non Zello standard) ed inserire la rete di ANC Sesto San Giovanni. Siamo diventati partner e Zello ci offre gratuitamente l’abbonamento per 30 operatori 2 gateway, inizialmente troverete il Gateway DMR sul canale protezione civile che funziona esattamente come prima.
Indirizzo della rete:
Per prima cos Zello Work vi chiederà di scegliere la rete a cui accedere: ancprotezionecivilesestosang
Come credenziali di accesso avrete:
- username: lo stesso della gmail, ovvero iniziale del nome + cognome
- email: la vostra email ANC
- password: è stata preimpostata a tutti la stessa password, potete personalizzarla facendo cambio password
Queste istruzioni servono per chi vuole configurare altri apparati oltre al telefono cellulare. Tutti gli utenti via via riceveranno:
- una email all’indirizzo ANC con il link da cliccare per accedere direttamente al nuovo server
- un sms alla propria utenza personale con il medesimo link per chi non ha installato la mail sul telefono
Cosa cambia?
Avrete a disposizione dei canali preimpostati e vedrete nei contatti solo i contatti ANC di Sesto San Giovanni.
I canali predisposti son:
- everyone: canale standard Zello per le emergenza
- protezione civile: il nostro canale standard di servizio
- emergenza fase 1: canale da accendere quando si dichiara la propria disponibilità per la gestione di un’emergenza in fase iniziale. Si coordinano da lì le comunicazioni fino all’arrivo in sede. Una volta prese le radio DMR l’emergenza proseguirà sul canale “protezione civile” che interconnette macchine radio portatili a Zello.
- Servizi ASA: dedicato al personale ASA ( disponibile solo a loro) da accendere e utilizzare durante i relativi servizi quando necessario.
Potete disattivare la condivisione della geolocalizzazione google: quando accenderete Zello sul canale Protezione Civile o ASA il sistema terrà traccia degli spostamenti e sarà in grado, se necessario, di gestire l’emergenza. Nessuno di noi accede o controlla le posizioni, viene gestita solo con Zello acceso su un canale e se richiedete l’emergnza.
Emergenza in campo:
D’ora in poi avrete disponibile sul canale anche un bottone “emergenza”: bisogna premerlo per qualche secondo per attivarlo e attivandolo in caso di situazione pericolosa o difficoltà accadrà che:
- si attiverà un conto alla rovescia di 5 secondi utile a prevenire tocchi involontari
- finito il conto verrà trasmessa la vostra posizione GPS alle persone connesse
- la radio o il telefono andranno automaticamente in trasmissione permettendo a chi è in ascolto di sentire cosa stia accadendo all’operatore
Questa funzionalità è molto utile in caso di emergenza: sia che ci sia una situazione di tensione sia che l’operatore abbia subito un sinistro il sistema manderà in allarme tutte le persone connesse permettendo a chi è in ascolto di sapere cosa stia accadendo.
Installazione e attivazione necessaria:
Siamo in un programma gratuito finanziato da Zello: chiedo la cortesia a tutti di provvedere all’installazione e all’attivazione del proprio account. Lo userete se e quando sarà necessario, offre un maggiore privacy rispetto alla condivisione della posizione con google perché si attiva solo se accedete al canale. E in ogni caso potete negare il consenso dalla app evitando il tracciamento e, per chi lo desidera, chiedere che venga disattivato sempre sul vostro account.
Non sostituisce ne’ vuole sostituire l’attuale infrastruttura DMR ma offre e garantisce un livello aggiuntivo di sicurezza in casi particolari: prima tra tutte le fase iniziale dell’emergenza per proseguire poi con la sicurezza in campo e la possibilità, ad auto tutela, di registrare tutte le conversazioni i corso nel caso di discussioni o problemi con il pubblico.
Responsabile dell’IT del nucleo di Protezione Civile mi occupo dell’infrastruttura cloud e delle comunicazioni via 4G Zello.